E finalmente...dopo averlo desiderato sin da bambina...eccolo...e non uno ma due in un colpo solo!!!!
Non sono meravigliosi???
Vi presento i miei Cicciobello, il primo a sinistra è il Cicciodoro, elegantissimo nel suo completino tutto bianco col cappottino abbinato dagli alamari dorati...molto chic!
Quello a destra è il Cicciobuono, tutto vestito di azzurro, dalle ghettine al coprifasce alla cuffietta...tutto abbinato.
Entrambi hanno il loro ciuccio, che non ho ancora testato se funzionante o meno....e sono seduti sulla loro sdraietta .
Hanno dei volti stupendi, angelici...
I particolari sono tutti molto curati...dal vestitino agli occhietti, ai capelli...beh...mi sono emozionata sapete?
Racchiusa in questi bambolotti famosi in tutto il mondo c'è la nostra storia, la storia di un'Italia dai mille mestieri e dai mille talenti, dalle eccellenze in ogni settore....in questo caso io adesso ho approfondito quello delle bambole in particolare, dei giocattoli, per cui le nostre bambole erano famose, così come erano famose le nostre manifatture, le nostre aziende che producevano prodotti di qualità.
Il made in Italy valeva qualcosa. Finché i nostri mercati non sono stati invasi da prodotti a basso costo e scarsa qualità. La Cina. Le aziende che sono fallite sono state davvero tantissime. E lo stiamo vivendo ancora adesso. È una corsa al ribasso. La qualità della vita scende. E scende la qualità dei prodotti.
Prima un bel vestito era davvero bello.
Adesso....lo fanno pure quello all'estero.
Cavalli, Armani, ecc. tutte firme che prima avevano le manifatture in Italia, ora per risparmiare sul costo del lavoro sono in India, Vietnam, Turchia...
Niente ti deve durare più di un certo tempo...perché così compri.
Già. Compri. Intanto sempre più persone sono alla disperata ricerca di un lavoro...
Possibile che in un paese meraviglioso come il nostro, nel paese di Leonardo da Vinci..di Dante Alighieri, di Cristoforo Colombo...di tanti altri grandi della storia, non ci si riesca a risollevare con tutto ciò che di buono abbiamo fatto negli anni????
E magari...chissà. ...far rinascere anche qualche fabbrica di bambole italiane....
Sarebbe davvero bello.
Un saluto, e scusate le divagazioni!
Antonella
Le bambole reborn ma, non solo: punti di vista di una collezionista qualunque, consigli, chiacchiere, suggerimenti che riguardano questo mondo incantato. Bambole e bambolotti da collezionare, che ci ricordano l'infanzia e segnano un'epoca. Benvenuti nel mio salotto! Antonella
giovedì 14 maggio 2015
Ecco i miei Cicciobello!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cara signora Antonella , cerco da tempo il Cicciod'oro che lei possiede , lo avevo da bambina comprato con il tagliando d'ordine che si trovava dentro GrandHotel , la mia cara nonna me lo ha letteralmente tolto dalle braccia e dato a mia cugina che tornava in Australia , non le dico il trauma allora avevo 6 anni . Lo cercato tanto invano . Non pretendo certamente che lei possa rinunciare al suo per venderlo a me , ci mancherebbe , se potesse aiutarmi , darmi un indirizzo o sapere a chi rivolgermi per poterlo ricomprare . Mi creda ci tengo molto . La ringrazio fin d'ora . Sabrina Fiaschi
RispondiEliminaMi contatti all'email aquamarin97@live.it
se interessa ancora io ne ho uno ciao
EliminaSignora Stefania ,certo che sono interessata ,vorrei sapere come contattarla , ho lasciato la mia email nel commento ,se fosse cosi gentile da contattarmi lei tramite email cosi da poterci sentire . la ringrazio moltissimo spero di avere sue notizie .aquamarin97@live.it
EliminaGRAZIE Fiaschi Sabrina
Signora Sabrina dopo tanto tempo mi chiedevo se era riuscita a riabbracciare il suo Cicciodoro. Come è andata a finire?
RispondiElimina