Powered By Blogger

Translate

lunedì 18 maggio 2015

The Cicciobello's family

Finalmente posso mostrarveli in tutta la loro bellezza.
Sono la mia piccola truppa...io li trovo adorabili, hanno un visetto talmente dolce! Il 'signor Giochi Preziosi' che attualmente produce il Cicciobello non me ne voglia, ma questo bambolotto non ha niente a che fare con l'attuale Cicciobello, grazioso certamente...ma poco rifinito...a cui manca molto il fascino e la raffinatezza che contraddistingueva il nostro bambolotto. Infatti gli esemplari prodotti per festeggiare il 50° compleanno di Cicciobello che riproducono (ci provano) i vecchi modelli sono andati a ruba...
Tornando a noi, unica pecca in cotanto splendore...non funzionano. I meccanismi dopo essere stati fermi così tanti anni non vanno, forse proprio perché mai usati...e quindi non piangono. Peccato.
Spero prima o poi di trovare chi magari troverà come farli funzionare, comunque sia sono talmente belli che  me li guardo con grande soddisfazione!
Parlando di loro, bisogna dire che anche se li portano molto bene i loro annetti ce li hanno pure loro...
Il primo Cicciobello nasce nel '62, per poi evolversi in quello che conosciamo noi e diffondersi ovunque. Il primo Cicciobello non ha aggettivi, è Cicciobello è basta, e spopola tra le bambine negli anni che vanno da fine 60 in poi, è il Cicciobello che poi vincerà nel '72 a Riccione al Concorso Bambolissima il premio 'Bellissimo', anno in cui vennero premiate sempre della Sebino anche Carolina premio 'Eleganza', Metti premio 'Simpatia' e Patatina premio 'Sorriso' .
Da allora il Cicciobello diventa Bellissimo.
E nascono i suoi fratellini.
Angelo nero ( o negro).
Ciao Fiu Lin.
Nasce la trilogia dei Cicciobelli: Ciccio Bellissimo,
Ciccio Buonissimo e Ciccio Doro.Cicciobello chic..con vestitini diversi.E miriadi di accessori. Cicciobello ha passeggino, lettino, armadio....ha praticamente tutto. Viene anche descritta 'La giornata di Cicciobello'. 

Completino per la nanna, la pappa, il passeggio...
Quello che vedete in foto è il Ciccio Bellissimo, abitino classico tutto abbinato in lana azzurro,  calzoncini corti, è il primo abbigliamento con cui lo abbiamo conosciuto, il più diffuso.
Naturalmente la storia di Cicciobello è ancora lunga...
Ma abbiamo ancora tempo per raccontarla, no?
Alla prossima
Antonella

Nessun commento:

Posta un commento