Buongiorno a tutti, come state? Non vi siete ancora annoiati a leggermi? no???!!! Grazie a chi ha risposto di no....per gli altri....mi dispiace non essere riuscita ad interessarvi all'argomento!! Come al solito faccio la mia premessa quotidiana: la mia vita non gira tutta intorno a questa mia passione per le reborn. Come tutte le mamme e mogli ed oltretutto essendo casalinga, dirigo la mia azienda a conduzione familiare :)
Essere casalinghe è faticoso. Logicamente ci sono donne che lavorano e devono ugualmente occuparsi di casa, figli e marito....quasi tutte le lavoratrici lo fanno. Ma se non altro frequenti altre persone, ti confronti col mondo, hai una tua indipendenza economica. Stare tutti i giorni a casa a ripetere quotidianamente gli stessi gesti, gli stessi riti...è abbastanza alienante. Ogni giorno il tuo lavoro viene inevitabilmente distrutto...e rifai tutto daccapo. Però qualche vantaggio ce l'ha. Puoi coltivare qualche tuo hobby, avendo più tempo libero. Le bambole reborn fanno parte di questa parte della mia vita. E mi aiutano a in In In Inghilterra addirittura le utilizzano per patologie tipo la depressione. O la demenza senile. O in patologie come il morbo di Alzheimer. Da recenti studi è infatti emerso che le emozioni che scaturiscono tenendo in braccio una piccola opera d'arte a forma di neonato...di bambino, stimolano la produzione di endorfine, e questo ci dà quella sensazione di benessere e di serenità che ci fa stare bene. Avere una reborn è vivere un'esperienza..provare per credere.
Forte, no?? Di sicuro chi riesce ad emozionarsi maggiormente ha un animo sensibile...e che invece di ansia e stress si provino sensazioni piacevoli è molto positivo. A patto che ci si renda conto che alla fine sono comunque bambole, secondo me. Belle da ammirare e da mostrare con orgoglio.
Una reborn per essere considerata tale deve avere le fattezze di un bimbo...di una bimba. Dev'essere una riproduzione il più simile possibile ad un bimbo vero. Li sta la bravura dell'artista, quella che fa la differenza. Curare il dettaglio diventa d'obbligo. A volte alcune reborn sono talmente belle e dettagliate da rendere difficile credere non siano bambini veri! Ed è importante la cura del particolare...gli abitini saranno quelli per bimbi veri...lo stesso gli accessori, ossia ciucci, scarpine, cappellini, biberon con finto latte, bavaglino...
Stessa importanza ha l'ambientazione in cui si espone la reborn....di solito si usano gli stessi identici accessori dei bimbi, quindi culle, lettini, porte-enfant, cavallini a dondolo per i soggetti più grandi...e qui ognuno è libero di spaziare con la fantasia...di riciclare carrozzine dei propri figli o di cercare il pezzo d'antiquariato o vintage nei mercatini. Tipico dei giocattoli da esposizione è cercare la giusta ambientazione. Però dobbiamo pur sempre ricordare che non sono giocattoli adatti a bimbi piccoli, in quanto potrebbero essere pericolosi per la loro incolumità. E soprattutto, sono oggetti delicati. Il procedimento del reborn ing è lungo e complicato. Seppure i colori con cui sono dipinte non dovrebbe andar via...bisogna fare attenzione affinché non si bagni, o sia esposta alla luce diretta del sole, o ad ambienti umidi e freddi. È l'opera di un artista, un artigiano esperto...e come opera d'arte va trattata. Di bambolotto simili a bimbi ve ne sono parecchi, e molto più adatti al gioco delle bimbe.
Sono giochi prodotti in serie, che hanno le caratteristiche di sicurezza necessarieaffinché possano essere destinati abdei bambini. Mentre le reborn sono pezzi unici, sempre ffatto a mano e diverse una dall'altra. Avrete sentito parlare delle OOAK. La sigla significa "one of a kind" , e significa pezzo unico, irripetibile, artigianale. Spesso troviamo questa sigla nelle inserzioni, quando trovate questa sigla significa che di quella bambola ne esiste solo una e non ce ne saranno mai altre. È ancora uno scalino più in su delle reborn. Significa che non derivano da kit prestampato ma che nascono da materiale di riciclo, o vengono addirittura scolpiti appositamente gli stampi in cui poi viene colata la resina polimerica o vinile o silicone che sia.
Ma questo argomento lo riprenderemo meglio un'altra volta...vado a preparare pranzo ai miei ragazzi...un saluto a tutti coloro che mi seguono! A presto
Antonella xxx
Le bambole reborn ma, non solo: punti di vista di una collezionista qualunque, consigli, chiacchiere, suggerimenti che riguardano questo mondo incantato. Bambole e bambolotti da collezionare, che ci ricordano l'infanzia e segnano un'epoca. Benvenuti nel mio salotto! Antonella
venerdì 27 marzo 2015
le reborn ooak
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento